
·
3.) Danze popolari, giochi e balletti per una educazione alla pace
Responsabili del corso : Fadonougbo
koffi Michel e Deoma
Le
danze, i giochi e i balletti sono le manifestazioni più belle che
hanno le civiltà e i popoli perché sono simboli di felicità e di
pace. Un percorso basato sulle danze popolari permette ai bambini di
divertirsi ma anche di cogliere la loro grande dimensione culturale
e antropologica della danza.
Programma degli incontri.
Il
programma prevede 4 incontri di 2 ore ciascuno
1°
Incontro - Scoperta
di Danze popolari e Musiche popolari
-
Filmato di danza popolare o balletto
2° Incontro - Studio
di alcune danze popolari africane o della diaspora africana
3° Incontro - Studio
di alcune danze popolari europee
4° Incontro - Viaggi
tra gli elementi - materiali con maschere
-
Imitazione della posture del dinamismo degli animali
·
Creazione
di danze popolare e giochi
Mezzi
Vestiti
adatti per i movimenti , Carta e pennarello per invenzione delle
maschere.
Compenso previsto
€:
100,00 + IVA
per incontro
Corsi di aggiornamento per docenti delle scuole e animatori o uomini del
mondo dello spettacolo
Premesse
Le danze, i giochi e i balletti sono le
manifestazioni più belle che hanno le civiltà e i popoli
Sono simboli di felicità e di pace. Un percorso
basato sulle danze popolari permette ai ragazzi di divertirsi ma
anche di cogliere la gran dimensione culturale e antropologica delle
danze che in alcune civiltà costituiscono un grande strumento di
convivenza sociale
Gli scopi che desideriamo raggiungere sono molteplici :
- dare nuovi strumenti di letture
delle civiltà per ridimensionare l’educazione con delle finalità
che mirano il successo
ma anche all’arricchimento culturale dell’individuo.
-
favorire
la cultura dell’accettazione delle differenze attraverso la danza
dei popoli
-
Conoscere
varie tecniche per l’invenzione di nuove danze
Staff
dei formatori , animatori e mediatori culturali
FADONOUGBO
Koffi Michel:
Giurista
Studioso della storia e delle tradizioni orali africane e ballerino
specialità danze tradizionali africane
DEOMA: Mediatrice
culturale esperta di danze afro-brasiliane
Tine Nbongo Ballerina Camerunese
Programma degli incontri .
Il programma prevede 7 incontri di 3
ore
1° Incontro - Importanza della danza popolare nella cultura di pace
2° Incontro - Studio di alcune danze popolari africane o della diaspora africana
3°
Incontro - Studio di alcune danze popolari e
balletti africani
4°
Incontro - Viaggi tra gli elementi -
materiali con maschere
5°Incontro - Scelta di un tema ludico e lavoro
in gruppo
- Presentazione dei lavori realizzati e dibattito
6°
Incontro - Verifica , Prestazione di gruppo e
individuale
7°
Incontro- Balletti e giochi di ritmo
Totale di ore previste: 20
|