La Compagnia  Africana da tempo si impegna nel promuovere diversi percorsi di formazione per far conoscere 
gli aspetti più intimi delle culture africane. I risultati nelle scuole dove sono state sperimentate le nostre proposte sono più che soddisfacenti e ci hanno confermato che le barriere dei pregiudizi possono cadere se cadono quelle dell’ ignoranza ( vuoto di coscienza ). Per raggiungere gli scopi prefissati la Compagnia Africana opera attraverso vari piccoli progetti che vanno dell’ antropologia della storia, delle letteratura alla musica e danze dei popoli. Complessivamente tutti progetti già avviati per i vari ordini di insegnamenti ( Scuole materne, elementare, medie inferiore e superiore ) sono i seguenti:
 

  • Letteratura Orale Africana  e la figura del Griot
  • Danze Popolari, giochi balletto per un educazione alla pace
  • Zucche e Tamburi per una iniziazione alla nozione dei ritmi Africani
  • Fiaba e Psicologia Infantile
  • Dall’ oralità alla scrittura in Africa Nera
  • Sguardo sui grandi eventi e fatti della storia africana
Famiglia Africana

Di Doissa
Griot Koffi Michel

Spagna 1
Griot Koffi Michel

Spagna 2